SOTTO VILLA ALDOBRANDINI
VILLA ALDOBRANDINI VISTA DALL'ALTOSituata in prossimità della piazza del Quirinale, la villa, del XVI-XIX secolo, ma dal 1926 proprietà dello Stato, si presenta come un giardino pensile di 8000 mq,...
View ArticleBASILIO II BULGAROCTONO
BASILIO IINascita: 958Morte: Costantinopoli, 15 dicembre 1025Regno: 10 gennaio 976 - 15 dicembre 1025Padre: Romano IIMadre: TeofanoFratello: CostantinoPatrigno: Niceforo IIDinastia: MacedoneBasilio II...
View ArticleCULTO DI OURANOS - URANO
URANOUrano (in greco antico: Οὐρανός, Ūrānòs, «cielo stellato, firmamento») era, nella mitologia greca, una divinità primordiale, conosciuto nella mitologia romana come Caelus. Era il figlio e il...
View ArticleLUCIO PETRONIO TAURO VOLUSIANO - L. PETRONIUS TAURUS VOLUSIANUS
GENS PETRONIANome: Lucius Petronius Taurus VolusianusNascita: 203 Morte: dopo il 268Padre: Lucio PetronioFiglio: Lucio Publio Petronio VolusianoProfessione: Generale e PoliticoLucio Petronio Tauro...
View ArticleLA BATTAGLIA DI SUESSULA 343 a.c.
La battaglia di Suessula fu in pratica la continuazione della battaglia del Monte Gauro e con gli stessi protagonisti: Marco Valerio Corvo e i suoi uomini da una parte e i guerrieri Sanniti già...
View ArticleSOLUA - SOLVA (Limes Pannonico)
IL COLLE DOVE SORGEVA LA FORTEZZA ROMANA(Civertan Grafik, CC BY-SA 2.5)Solva (o Solua) fu uno dei tanti forti romani posti a guardia del limes danubiano nella provincia pannonica. La Pannonia era...
View ArticleSOTTO S. AGATA DEI GOTI
Santa Agata dei Goti fu fondata nel V secolo a Roma dal generale romano d'origine gota Ricimero (405 - 472), un germano cristiano ariano. È il solo esempio di luogo di culto ariano della comunità...
View ArticleLEGIO I PONTHICA
La Legio I Pontica, da non confondere con la legio Ponthica, creata in tempi di molto precedenti, venne citata dal geografo Tolomeo per un importante centro cittadino che in epoca romana e precisamente...
View ArticleCOSTANTINO VIII
COSTANTINO VIIINascita: Costantinopoli, 960Morte: Costantinopoli, 15 novembre 1028Regno: dal 15 dicembre 1025 all'11 novembre 1028Padre: Romano IIMadre: TeofanoMoglie: ElenaFiglie: Eudocia, Zoe e...
View ArticleCULTO DI SORANUS
SURI, DIO LUPO ETRUSCOSoranus, conosciuto come Sur ("il Nero") o come Suri ("del luogo nero" = gli Inferi) in lingua etrusca, fu un'antica divinità italica venerata da varie popolazioni dell'Italia...
View ArticleBELGAE - BELGI (Nemici di Roma)
I Belgi erano una grande confederazione di tribù che vivevano nella Gallia settentrionale, tra il Canale della Manica, la sponda occidentale del Reno e la sponda settentrionale della Senna, almeno dal...
View ArticleTITO LIVIO (Ab Urbe Condita - Libro I)
TRIONFO DI ROMOLOTito Livio, fu un grande storico latino autore della Ab Urbe condita, dalla fondazione della città alla morte di Druso (9 a.c.). A noi sono giunti solo i libri I-X (dal 754-53 al 293...
View ArticleCIMBRI (Nemici di Roma)
I CIMBRII Cimbri (greco Κίμβροι, Kímbroi; latino Cimbri) erano un'antica tribù in Europa identificati dagli antichi come germani, celti, galli o cimmerii. Avevano il loro habitat nello Jutland,...
View ArticleVILLA MAGNA (Lazio)
Villa Magna è una antica villa romana situata ad Anagni in provincia di Frosinone, al confine con il territorio del comune di Sgurgola, nel Lazio. La villa si trova nella valle del Sacco, a 65 Km a sud...
View ArticleCULTO DI SECURITAS
DEA SICURITASQui sopra vi è un'immagine della Dea Securitas come sicurezza sia privata che pubblica. La sicurezza a cui si allude è soprattutto quella dell'Impero Romano. Sulle monete coniate al tempo...
View ArticleMATER FAMILIAS
Il vincolo matrimoniale era l'istituzione legale e sociale che conferiva alle donne lo status di materfamilias (madre di famiglia) e attraverso questo, essendo il matrimonio gestito totalmente dai...
View ArticleROMANO III ARGIRO
ROMANO IIINascita: Costantinopoli 968Morte: Costantinopoli 11 aprile 1034Padre: Fozio ArgiroFratelli:- Basilio Argiro, generale e stratega,- Leone militò in Italia,- Pulcheria sposò il magistros...
View ArticleLEGIO XVIII
La Legio XVIII fu una legione romana arruolata probabilmente nel 41- 40 a.c. da Ottaviano, il futuro primo imperatore romano Augusto, e che andò letteralmente distrutta nella tristemente famosa...
View ArticleLEGIO XVI GALLICA
La legio XVI Gallica (proveniente dalla Gallia cisalpina) fu una legione reclutata da Ottaviano, figlio adottivo di Giulio Cesare nell'anno 41/40 a.c.. Venne sconfitta a distrutta durante la Rivolta...
View ArticleCULTO DI SABAZIO - SABATIUS
SABAZIO«Ascolta, padre, figlio di Crono, Sabazio, demone glorioso,che Bacco Dioniso, dal suono rimbombante, Eirafiote,hai cucito nella coscia, affinché portato a termine andasseal sacro Tmolo presso...
View Article